Il Centro medico Prosopon ha al suo interno una palestra dove organizza corsi di Pilates , Yoga , Ginnastica dolce , Danza creativa metodo Fux.

La bellezza della precisione del PILATES
Joseph Pilates, fondatore dell’omonimo metodo, dopo aver praticato negli anni della sua adolescenza Body Building, Yoga e Arti marziali, sviluppò la consapevolezza che una cattiva respirazione e una conseguente cattiva postura sono le cause di una cattiva salute. Così nel 1925, anno in cui emigrò negli USA, la sua mission si orientò verso un approfondimento della pratica dello Yoga e dei movimenti degli animali che lo condussero alla realizzazione di un metodo di allenamento che chiamò “Contrology” incoraggiando l’uso della mente per controllare la funzione dei muscoli. Durante le sedute di Pilates, gli esercizi caratteristici del metodo, più di 500 (la maggior parte eseguiti da distesi), pongono l’attenzione sul respiro, sulla postura, sull’allungamento dei muscoli e soprattutto sul rafforzamento della cintura addominale per il supporto della colonna vertebrale. Possiamo dunque definire gli obiettivi del metodo come segue:
scolpire una silhouette allungata (come quella dei ballerini)
fortificare i muscoli addominali e i muscoli della schiena
corregge le asimmetrie lavorando sul riequilibrio posturale

La versatilità e la meravigliosa complessità dello YOGA
Le origini millenarie e in parte misteriose dello Yoga dimostrano senza dubbio la sua vera bellezza che la allontana dalla interpretazione univoca del Pilates. Lo Yoga rappresenta l’immensità di un mare in cui le rotte sono variabili in base alle diverse scuole intraprese. Colui che naviga nel vasto mare dello Yoga oggi può conoscere la tranquillità, domani può imparare una nuova tecnica respiratoria, dopodomani può conoscere un mantra, una meditazione, può ritrovare un sorriso, una forza interiore, uno slancio e un senso di rivalsa per impegnarsi nella sua destinazione nel mondo… e molto, molto altro ancora. In una lezione di Yoga i ritmi sono lenti, le posizioni mantenute a lungo, i respiri profondi, le articolazioni aperte fino alla massima escursione, il tutto con lo scopo di rinforzare interamente il corpo, e sebbene sia lo Yoga che il Pilates nascono dalla consapevolezza della connessione tra corpo e mente, lo Yoga ha insito in sé un elemento che si aggiunge al binomio corpo/mente e che si traduce nella spiritualità: l’elemento che induce la mente alla ricerca di uno stato di calma per accedere ai più nobili stati meditativi.
Dopo questo primo step del nostro viaggio possiamo trarre delle prime deduzioni in riferimento all’essenza delle due pratiche.
Nel Pilates abitano l’attenzione e la precisione del movimento, il controllo della mente e la consapevolezza della integrazione funzionale tra corpo e mente. Lo Yoga al contrario risponde a un bisogno più interiore, attraverso il movimento del corpo permette di accedere al silenzio e all’ascolto interiori in cui prendere la giusta distanza da tutto ciò che non conta veramente: il qui ed ora!

GINNASTICA DOLCE

La ginnastica dolce è una metodica di allenamento a corpo libero o con uso di piccoli attrezzi (elastici, palline, fasce…) che permettono alla persona di migliorare o mantenere le condizioni di salute.

Vengono eseguiti movimenti lenti e progressivi, sotto la supervisione attenta di insegnanti qualificati, in maniera tale da assicurare la corretta esecuzione e quindi garantire la massima efficacia e sicurezza.

La ginnastica dolce permette di trattare con efficacia i più comuni dolori muscolo-scheletrici, come ad esempio:

  • Dolore cervicale
  • Torcicollo
  • Dolore lombare
  • Ernia del disco
  • Scoliosi
  • Mal di schiena
  • Fastidi alle ginocchia
  • Dolore alle anche
  • Sciatica

 

A livello fisico inoltre, grazie agli esercizi di ginnastica dolce, i miglioramenti percepibili possono essere:

  • Migliore resistenza allo sforzo per i muscoli più spesso sollecitati (cosce, addominali, spalle e braccia);
  • Miglioramento cardio-vascolare;
  • Migliora la mobilità, la coordinazione e l’equilibrio;
  • Miglioramento dell’umore e benefici psicologici.

Può essere adatta veramente a tutti, dall‘impiegato che passa molto tempo seduto e vorrebbe fare stretching, all’operaia che svolge movimenti ripetitivi asimmetrici e sente qualche dolorino muscolare o articolare.

Allo stesso tempo è l’ideale anche per i nonni che vogliono migliorare la propria flessibilità per riuscire a sedersi a terra per giocare con i propri nipoti.

DANZA CREATIVA METODO FUX

La Danzacreativa – Danzaterapia Metodo Maria Fux è stata ideata,  ampiamente sperimentata e diffusa in vari paesi del mondo dalla danzatrice e coreografa argentina di cui porta il nome.

Partendo dalla propria esperienza artistica e dalla consapevolezza dell’enorme potere espressivo e comunicativo della danza Maria Fux ha elaborato una metodologia profonda ma semplice e alla portata di tutti, che, attraverso la forma artistica della danza, consente di incontrare e fare incontrare persone di qualunque età e in qualunque condizione psicofisica.

Per Maria Fux la danza rappresenta “la possibilità”, il “si può”, proprio dove sembra che ci siano impossibilità o limiti che precludono o riducono la capacità di esprimersi e relazionarsi. Perché tutto questo possa realizzarsi è previsto che la metodologia si attui perlopiù in situazioni di gruppo, in modo tale che la presenza degli altri consenta effettivamente di sperimentare la danza come mezzo espressivo e comunicativo. 

Lentamente ogni persona scopre come attraverso il corpo sia possibile esplorare la propria creatività ed espressività, danzare, ovvero esprimersi e raccontarsi agli altri attraverso la bellezza di questa forma espressiva. È così che la Danza Metodo Fux raggiunge il suo scopo fondamentale: diventare mezzo di crescita, arricchimento, cambiamento, perché partendo dalla presa di contatto con il proprio sé corporeo, emotivo e immaginativo, diventa una possibilità per entrare in relazione e comunicazione con l’altro. 

Tutto ciò facilita il miglioramento dell’umore, aumenta la consapevolezza di sé e suggerisce comportamenti utili per il proprio benessere